Ufficio Stampa

Maurizio Pizzuto

Direttore presso Prima Pagina News, Agenzia di stampa Quotidiana Nazionale. Direttore Ufficio Comunicazioni Verbalia.


Simona De Vitis

Consulente Scientifico Indipendente dell’Istituto di Ricerca Probiomics Care Clinical Advancement in Research & Education

Francesca Torsello

Consulente Scientifico Indipendente dell’Istituto di Ricerca “Human Probiomics Care – Clinical Advancement in Research & Education”

Clicca qui per aggiungere il proprio testo

Replica della trasmissione Medicina Amica del 11 marzo 2025

  Medicina Amica: trattamenti innovativi per una migliore qualità di vita nei pazienti allergici al nichel Ospiti della trasmissione Il Prof. Roberto Berni Canani, in collegamento da Napoli, ci parlerà di "Allergia al…

La trasmissione Medicina Amica ospita l’Associazione Pazienti Allergici al Nichel ASIPAN

La prossima puntata di Medicina Amica, martedì 11 marzo, sarà un’occasione per approfondire i problemi emergenti in campo medico che riguardano le malattie croniche non trasmissibili, le intolleranze e le malattie allergiche e…

Panorama della Sanità: Un freno alle distorsioni

La medicina di precisione: opportunità e valore aggiunto per contrastare le malattie croniche non trasmissibili (Mcnt) e ridurre il rischio di errori iatrogeni La Medicina di Precisione conosciuta anche come Medicina personalizzata…

Primo Piano – Qatar: a Doha il Montalcini Global Biotech Forum

Nell’ambito delle attività di Internazionalizzazione del settore delle Biotecnologie Medico Scientifiche si terrà a Doha nel Qatar una conferenza tematica internazionale che vedrà la presenza dei principali centri di ricerca del mondo,…

La rivoluzione Green nella produzione di endocannabinoidi e biomolecole endogene

Leader mondiale della ricerca biotecnologica, Farmagens Health Care guida l’innovazione nella biosintesi sostenibile di molecole per la salute, conquistando l’interesse dell’industria farmaceutica globale Un recente studio “Converting…

La Complessità e il Soffio Epigenetico di Massimo Formica

Prefazione di Augusto Sannetti Le nuove conoscenze, le innovazioni scientifiche e lo sviluppo tecnologico raggiunto hanno consentito alla Medicina di raggiungere nuovi e straordinari traguardi di competenza nella pratica Clinica Medica…

I Padri della Medicina di Precisione

Nell’ambito delle attività comunicazionali scientifiche di maggior pregio e qualità del 24° Congresso Nazionale di Medicina di Precisione, tenutosi a Bari, particolare consenso e apprezzamento è stato espresso da parte dei molti scienziati,…

I Padri della Medicina di Precisione: Francis Collins

Francis Collins è un nome che risuona con forza nell'ambito della genetica e della medicina contemporanea. Nato il 14 aprile 1950, Francis Collins ha dedicato la sua carriera alla ricerca scientifica e all'innovazione, guadagnandosi il titolo…